Nella vita ci sono dei momenti in cui capisci che quello che stai assaggiando ti cambierà per sempre il tuo profilo sensoriale.
Quanti caffè ho bevuto nella mia vita, ma solo pochi sono riusciti a farmi svoltare e capire quale fosse la giusta direzione.
La prima volta è stata con un caffè giamaicano bevuto in uno dei ristoranti che adoro di più che è all’antica Osteria Cera, dove ho capito che il caffè buono, va bevuto senza lo zucchero.
La seconda volta è stata a Panamà, dove mi hanno fatto fare un viaggio esperienziale nel mondo dell’estrazione del caffè più buono al mondo.
Il caffè Gesha, il migliore al mondo
Sono stato a Boquete a Panamà, la patria del miglior caffè al mondo.
Questa cittdina di montagna è riconosciuta per la produzione di uno dei caffè più rinomati al mondo, il caffè Gesha.
Pensa che è stato venduto ancora verde, per 600$ per libbra ( circa 1.100 € al kg).
Il viaggio parte dalla scoperta delle piantagioni con il caffè ancora rosso per vedere poi tutte le fasi di lavorazione.
Non si può rimanere indifferenti a questa bellezza, che prevede una mezza giornata di pura cultura e scoperta di un prodotto incredibile.
La visita nella Finca Lerida è una tappa obbligatoria.
L’intero tour costa 80$, accompagnati da un esperto che ti fa immergere in una realtà completamente ricca di fascino, dove si scoprono i segreti del caffè di successo.
Una volta vista la finca si passa alla seconda degustazione nel centro di Boquete, dove ci si tuffa in uno shop di altissima qualità trovando caffè e cioccolata che lasciano la memoria del gusto.
Perfect pair, un’esperienza unica
Se cerchi uno dei caffè migliori a Panamà devi visitare il Perfect pair
Un’esperienza unica nel suo genere, infatti la sua particolarità oltre alla qualità del caffè sono i metodi di estrazione, che vengono fatti vedere in diretta e spiegati con estrema professionalità e gentilezza.
Prendersi del tempo è d’obbligo, non capita spesso di essere accompagnati in una classe di caffè come questa al Perfect pair.
I principali metodi di estrazione sono quattro: Chemes, Y60&Kalita, French Press e Siphon.
Ogni metodo di estrazione proviene da invenzioni che provengono dalla Germania, passando per il Giappone fino al Belgio, con storie romanzate e pittoresche, tutte da ascoltare.
Ho fatto un estratto di questa esperienza in un video, dove l’unica cosa che manca sono i sentori e i profumi del caffè, per quelli vi consiglio di fare un giro personalmente.
@vagabondare con stile