Benvenuti nella nostra cucina!
Siamo due cuochi erranti, che amano portare nella loro cucina, la scoperta del territorio, attraverso i
produttori diretti, gli agricoltori e i bottegai storici.
La nostra storia parte da lontano, dal Gambero Rosso, passando alla cucina errante con i barbecue, dando sempre molta importanza alla trasformazione dei vegetali, grazie anche agli stage fatti in cucine stellate.
La tradizione in cucina ci piace, ci stimola, ricercando tutte le sfumature che rendono i piatti un mezzo per la riscoperta di gusti della memoria e per crearne di nuovi per chi non li ha mai provati.
Il nostro orto – giardino è stato pensato come una piccola food forest, dove tutto è mangiabile, dalle foglie, ai fiori, alle verdure.
La casa che vi ospiterà è quella dell'infanzia, situata in un tranquillo quartiere di Padova, vicino al fiume Brenta, che regala sempre delle belle passeggiate lungo il suo argine.
Organizziamo cene a tema per chi desidera vivere un'esperienza di social eating, mangiando piatti che sono espressione dei nostri viaggi.
Per chi vuole invece vivere un'esperienza più completa organizziamo delle classi di cucina.
In questo contesto, con un bel grembiule, sarai coinvolto in preparazioni, scoprendo aneddoti sulla cucina locale e racconti di viaggio.
Scegliere un corso con noi, significa immergersi per un giorno in una cucina, dove la parola d'ordine è divertirsi, imparare e mangiare quello che si produce, sorseggiando un buon vino, con una bella musica di sottofondo.
Benvenuti in Veneto!
HOME RESTAURANT
Scopri le date delle nostre prossime cene in home restaurant
Sotto trovi il calendario con tutte le date in programma.
Organizziamo cene a tema, espressione dei territori che andiamo a visitare, di produttori e materie prime nuove.
Il menu delle cene cambiano ogni mese, in relazione alla stagionalità e ai viaggi che facciamo.
Nel calendario trovi le date aggiornate di tutte le nostre cene.
Se il tuo desiderio è quello di festeggiare un evento e vuoi fare una sorpresa ai tuoi amici, non esitare a compilare il form, organizzeremo insieme la tua serata.
HOME RESTAURANT
Classe di cucina:dal mercato Sotto il Salone di Padova alla tavola
Scoprire il mercato Sotto il Salone con noi, significa entrare in contatto diretto e in poco tempo con i bottegai storici del centro di Padova.
Appuntamento in home restaurant alla mattina, prendiamo insieme il tram e andiamo in centro a berci un buon caffè, in una torrefazione storica di Padova.
Andiamo insieme Sotto il Salone, per farti conoscere il mercato coperto più antico d'Europa, con più di ottocento anni di storia.
Conoscerai i bottegai e farai la spesa, scoprendo la tipicità dei prodotti e come vengono realizzati.
Adesso abbiamo tutto per comporre il menù della giornata!
Torneremo a casa per trasformare la spesa in cucina, creando dei piatti con i prodotti tipici veneti acquistati, dall'antipasto al dolce.
La classe di cucina si concluderà con il pranzo che a seconda del tempo potrà essere fatta in cucina o sotto il pergolato in giardino.
Che cosa comprende l'esperienza
- Un caffè presso la torrefazione Manin
- La spesa al mercato
- Classe di cucina di mezza giornata
- Il pranzo realizzato con ciò che abbiamo acquisto, arricchito con il vino dei Colli Euganei
- Un pdf con tutte le ricette del menù
- Allegria, simpatia e nuove amicizie
Prezzo: € 130 a persona
HOME RESTAURANT
Classe di cucina: la cucina veneta di corte
Un classe di cucina di mezza giornata nel nostro home restaurant
Ci incontreremo la mattina nella nostra cucina, iniziando con un caffè e dei biscotti fatti in casa.
Vi introdurremo nella storia e nella cultura popolare veneta, descrivendo i piatti che andremo a cucinare insieme.
Il menù rispetta la stagione e tutti i prodotti sono la testimonianza di quello che si può trovare nei mercati dei produttori diretti di Padova.
Cucineremo rispettando la cultura contadina, con pentole in coccio, cucina a legna nel braciere, aprendo la credenza per riscoprire i sapori delle verdure sott'olio e sott'aceto fatte da noi.
La pasta fresca? Faremo insieme i bigoli al torchio, un'usanza tipica nata proprio da un padovano.
La classe di cucina si concluderà con il pranzo che a seconda del tempo potrà essere fatta in cucina o sotto il pergolato in giardino.
che cosa comprende l'esperienza
- Corso pratico di cucina di mezza giornata
- Un pranzo tipico contadino, arricchito con il vino dei Colli Euganei
- Un pdf con tutte le ricette del menù
Prezzo: € 110 a persona
HOME RESTAURANT
Classe di cucina:i gusti vegetali del barbecue
Una classe di cucina dedicata principalmente alle verdure e alle sue varianti al barbecue a gas e a carbone – legna
Ci incontreremo la mattina nella nostra cucina, iniziando con un caffè e dei biscotti fatti in casa.
Vi introdurremo alle cotture al barbecue, alle sue varianti e come creare un menu a base principalmente di vegetali.
Accenderemo il fuoco, capiremo come usare le braci, come usare il barbeque a gas in modo tale che chiunque possa sfruttare le tecniche imparate anche a casa.
Il menu rispetta la stagionalità e il territorio, e sarà trasformato insieme a te.
Le verdure prenderanno nuove forme creando abbinamenti originali, con i cereali, i legumi con tecniche di affumicatura, cotture lente e cottura diretta.
Lo faremo nel nostro orto giardino, tra piante aromatiche e fiori, per poi consumare il pranzo sotto il gazebo.
Che cosa comprende l'esperienza
- Corso pratico di cucina di mezza giornata
- Un pranzo al barbecue arricchito con il vino dei Colli Euganei
- Un pdf con tutte le ricette del menù
Prezzo: € 100 a persona
Scopri tutti i dettagli sulle prossime cene a tema
Filter
Scopri i prossimi eventi in calendario
Classi e Cene in Home Restaurant
Disponibile
Non disponibile
Dal mercato SottoSalone alla tavola
La cucina contadina veneta
I gusti vegetali del barbecue
Cena a tema
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Quali sono le informazioni di base sulle classi?
Luogo: Padova quartiere Pontevigodarzere in Home restaurant
Inizio: 9:00 (8:30 per la classe mercato)
Durata: ca. 6 ore (compreso il pranzo finale)
Numero di partecipanti: minimo 1 – massimo 6
Le lezioni sono disponibili il Giovedì e il Sabato
Contattaci per esperienze culinarie più lunghe.
È una lezione privata o di gruppo? E se fossimo un gruppo più numeroso?
L’aspetto sociale delle nostri classi è alla base. In poche ore vedrai che la passione per la cucina e il buon cibo farà da collante per vivere una bella esperienza e conoscere nuove persone. I gruppi sono al massimo di 6 persone, perché ci piace coinvolgere tutti e seguirvi con attenzione.
Se vuoi creare un gruppo più numeroso, contattaci, abbiamo la soluzione anche per te.
Il corso di cucina è adatto ai bambini-ragazzi?
Sì, dai 6 ai 14 anni entrano gratis.
Prepareremo piatti che delizieranno grandi e piccini.
Gli ingredienti che useremo?
La selezione dei prodotti è frutto della nostra rete di produttori diretti, bottegai storici del centro e agricoltori.
In ogni classe di cucina proposta, avrai la possibilità di conoscere le tipicità venete, derivante dai mercati locali.
Sono disponibili opzioni vegetariane, vegane o senza glutine?
Sì, su richiesta sono disponibili opzioni vegetariane, vegane e senza glutine
Ho intolleranze alimentari, posso partecipare?
In fase di prenotazione della classe, puoi scrivere eventuali intolleranze alimentari.
Dov'è l'home restaurant? Come posso raggiungerlo?
L’home restaurant si trova a soli 5 km dal centro di Padova.
Si può raggiungere comodamente in macchina, o in tram, arrivando al capolinea nord, la casa dista solo 200 m.
Se prendi l’autostrada, l’uscita più comoda è Padova Ovest, ci metterai solo 5 minuti a raggiungerci.